Informazioni

Partecipate all'edizione 2021/2022 scaricate il bando e i moduli d'iscrizione!

Ciao ragazzi, eccoci di nuovo qua, non ve lo nascondiamo, con fatica! Eh sì, perché come già sapete, il tema di quest’anno ruota proprio attorno a questo argomento.

Come proposito per il 2017 vogliamo offrire fonti di ispirazione agli aspiranti concorrenti per mettere in moto i neuroni e risvegliare la creatività! Trovare questi spunti per noi è stato moltooooooooo facile……..

schermata-2017-01-25-alle-13-20-06

NON COPIATE! NON COPIATE! NON COPIATE! Leggete, commentate, rielaborate, discutete e create con la vostra testa e la vostra sensibilità. Intanto ve ne proponiamo uno, ma guai a voi se vi stancate perché ne arriveranno altri!!!

 

Cominciamo con una fiaba popolare, intitolata La storia della farfalla

Un giorno un contadino, riposandosi sotto un’ombra al termine di una giornata sfiancante, si accorse di un bozzolo di una farfalla. Il bozzolo era completamente chiuso ad eccezione di un piccolo buchino sulla parte anteriore. Incuriosito, il contadino osservò attraverso il piccolo buchino, riuscendo ad intravedere la piccola farfalla che si dimenava con tutte le sue forze.

Il contadino osservò a lungo gli sforzi eroici dell’elegante bestiolina, ma per quanto la farfalla si sforzasse per uscire dal bozzolo, i progressi apparivano minimi. Così, il contadino, impietosito dall’impegno della piccola farfalla, tirò fuori un coltellino da lavoro e delicatamente allargò il buco del bozzolo, finché la farfalla poté uscirne senza alcuno sforzo.

A questo punto accadde qualcosa di strano. La piccola farfalla, aiutata ad uscire dal bozzolo, non aveva sviluppato muscoli abbastanza forti per potersi librare in aria. Nonostante i ripetuti tentativi, la fragile farfalla rimase a terra e riuscì a trascinarsi solo a pochi centimetri dal bozzolo, incapace di fare ciò per cui la natura l’aveva fatta nascere.

Il contadino si accorse del grave errore fatto ed imparò una lezione che non dimenticò per il resto della sua vita:
“Attraverso le difficoltà la natura ci rende più forti e degni di realizzare i nostri sogni”

Commenti

Al momento, non c'è nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Basic HTML is allowed. Your email address will not be published.

Subscribe to this comment feed via RSS