Informazioni

Partecipate all'edizione 2021/2022 scaricate il bando e i moduli d'iscrizione!

Bando 2012-2013

Premio TEO131

Bando di concorso

Premessa
Il Circolo Culturale Musicale “G. Verdi”, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Fontanafredda, il Punto Giovani, il gruppo “Amici di Matteo”e persone singolarmente coinvolte, in unità di intenti con la famiglia di Matteo Rossitto, indicono un concorso a premio, annuale e ricorrente, aperto ai giovani dai 13 ai 29 anni dal titolo

Premio TEO131
Concorso per gruppi di giovani creativi attenti alla realtà in cui vivono.

Art. 1 – Finalità

Sono finalità del concorso:

Art. 2 – Scopo

Allo scopo di raggiungere le finalità predette, viene bandito un concorso per un’opera artistica (musicale, teatrale, letteraria, iconografica, coreutica, fotografica, filmica, multimediale,…) su tema dato che abbia le seguenti caratteristiche:

Art. 3 – Soggetti interessati

La partecipazione al concorso è gratuita e rivolta esclusivamente a gruppi (non formalmente costituiti ma identificabili per numero e nome) costituiti da un minimo di tre persone in età compresa tra 13 e i 29 anni compiuti alla data d’iscrizione. Il bando, seppur caldamente segnalato ai giovani di Fontanafredda, è aperto anche a gruppi di ragazzi dell’intero territorio nazionale.
È ammessa la partecipazione di soggetti che si accostano in maniera esclusivamente amatoriale alle forme espressive previste in concorso. Ciascun partecipante può far parte di un solo gruppo.

Art. 4 – Tematiche

Le tematiche proposte rispecchiano la sensibilità che Matteo stava maturando ed esprimendo nei confronti del mondo e della vita. Vengono qui elencate in maniera generale e articolata:

Fra tutte le tematiche elencate, il comitato promotore designerà di anno in anno un solo tema da sviluppare.

Art. 5 – Tecniche ammesse e caratteristiche delle opere

Sono ammesse a concorso tutte le opere

Art. 6 – Modalità di partecipazione

Per essere ammessi al concorso è necessario presentare domanda di partecipazione compilando il modulo scaricabile dal sito del Circolo Culturale Musicale “G. Verdi” di Fontanafredda selezionando la voce TEO131 (http://www.circoloverdi.it/spip.php?rubrique6), dal sito del Comune di Fontanafredda (http://www.comune.fontanafredda.pn.it nella sezione notizie della home page), o dalla pagina «Punto Giovani Fontanafredda» su Facebook e riconsegnandolo

Eventuali dichiarazioni mendaci sui dati personali comportano l’esclusione del gruppo dal concorso.

Art. 7 – Modalità e tempi di consegna

Il gruppo partecipante dovrà far pervenire l’opera realizzata all’Ufficio Protocollo del Comune di Fontanafredda, via Puccini, 8 – 33074 Fontanafredda (Pn) – Tel. 0434.567611, Fax 0434.567667. E’ necessario informarsi autonomamente sugli orari di apertura dell’ufficio (v. www.comune.fontanafredda.pn.it).
Gli elaborati dovranno, quindi, necessariamente già trovarsi presso il luogo di raccolta entro l’orario di chiusura del giorno limite stabilito.
L’opera, qualsiasi sia la forma artistica prescelta, dovrà essere accompagnata da una breve relazione illustrativa in forma anonima (senza citare nomi e cognomi delle persone coinvolte) e schematica, che sviluppi ciascuno dei seguenti punti (V. art. 2)

  1. la riflessione che ha condotto il gruppo alla definizione del messaggio da proporre;
  2. il messaggio presentato;
  3. i criteri della manipolazione dei materiali;
  4. il percorso di realizzazione del lavoro che documenti l’evoluzione del progetto in maniera informale (collaborazioni, errori, cambiamenti e scambi di idee all’interno del gruppo, eccetera).

N.B.

Tale relazione sarà fatta oggetto di specifica valutazione da parte della commissione giudicatrice.
Per opere statiche (quadri, disegni ed altro) si chiede che la relazione venga corredata anche da una serie di foto di buona qualità affinché rimangano agli atti prima della eventuale restituzione dell’opera stessa. Le opere scritte (copioni, temi od altro) dovranno essere presentate stampate in sei copie. Le opere multimediali dovranno essere presentate su CD o DVD in sei esemplari e secondo i seguenti formati:

Immagini

(Se i limiti della fotocamera non consentono le dimensioni indicate, è opportuno fare in modo che la foto sia comunque stampabile con buona qualità su un foglio di formato UNI A4 a piena pagina).

Video

Elaborati MicrosoftOffice/OpenOffice (.doc, .ppt, .pps, .odt, ecc.)

Le relazioni che accompagnano le opere dovranno essere esibite in sei copie.
Per eventuali chiarimenti è possibile inviare una mail all’indirizzo info.teo131@gmail.com.

Art. 8 – Commissione giudicatrice

Il Comitato promotore, d’intesa con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Fontanafredda, si riserva di nominare una commissione giudicatrice composta da 5 persone di provata competenza ed equanimità in grado di emettere sereno giudizio sulle opere presentate, la quale valuterà le proposte progettuali
in base ai seguenti criteri:

Il giudizio emesso dalla commissione è insindacabile e inappellabile.

Art. 9 – Premio

Il comitato promotore d’intesa con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Fontanafredda designerà di anno in anno un solo tema da ammettere a concorso. È previsto un premio unico e indivisibile del valore di Euro 1.500,00. La somma è comprensiva anche degli oneri relativi alla rappresentazione pubblica del lavoro proposto. Assieme al premio, al gruppo vincitore viene assegnato un trofeo che rimane in possesso del gruppo stesso fino alla premiazione del vincitore dell’anno successivo. La giuria, inoltre, ha la facoltà di segnalare con Menzione Speciale una delle opere in gara, con propria particolare motivazione.
La stessa commissione può discrezionalmente individuare come particolarmente significativi uno o più lavori che potranno essere presentati al pubblico nella serata conclusiva di premiazione del concorso. Ogni gruppo dovrà essere autosufficiente per l’eventuale rappresentazione della propria opera durante la
serata finale.

Art. 10 – Modalità di restituzione e proprietà delle opere

Nel caso delle opere statiche uniche e irriproducibili, il Comitato si riserva la possibilità di trattenere permanentemente l’opera vincitrice e/o eventuali opere segnalate dalla Giuria o dal Comitato stesso. Le altre opere resteranno a disposizione per il ritiro (a carico dei rispettivi gruppi autori) secondo le modalità
comunicate nel sito internet del Circolo Culturale Musicale G. Verdi di Fontanafredda, selezionando la voce Teo131 (http://www.circoloverdi.it/spip.php?rubrique6), nel sito del Comune di Fontanafredda (http://www.comune.fontanafredda.pn.it nella sezione notizie della home page), o nella pagina «Punto Giovani Fontanafredda» su Facebook. Sarà possibile prelevare le proprie opere fino ad un tempo massimo di 6 mesi dalla giornata della premizione. Allo scadere di questo periodo, tutti i materiali lasciati diventeranno di proprietà del Comitato. L’organizzazione potrà godere del diritto o della facoltà di riproduzione, pubblicazione e divulgazione, in tutto o in parte, secondo le esigenze e modalità più adatte e con qualsiasi mezzo di comunicazione, ivi compresi i siti Web degli stessi organizzatori. Il Comitato ha l’obbligo di presentare adeguatamente gli autori dell’opera in caso di pubblicazioni. Gli organizzatori potranno comunque concedere, su specifica richiesta per iscritto, la possibilità in capo agli autori, di pubblicare in proprio le opere presentate. Resta fermo il divieto di pubblicare, con nessun mezzo e nemmeno per parti, le opere presentate a concorso prima che sia pubblicamente dichiarata l’opera vincitrice, pena l’esclusione dal concorso.

Art. 11 – Emissione del bando

La comunicazione del bando con il tema dell’anno sarà effettuata entro il 15 ottobre. I termini del bando saranno visibili nel sito internet del Circolo Culturale Musicale G. Verdi di Fontanafredda, selezionando la voce Teo131 (http://www.circoloverdi.it/spip.php?rubrique6), nel sito del Comune di Fontanafredda (http://www.comune.fontanafredda.pn.it nella sezione notizie della home page), o nella pagina «Punto Giovani Fontanafredda» su Facebook.

Concorso 2012/2013

Tema del concorso

Il tema scelto dal Comitato per la quarta edizione del Premio è:
“… e la cicca dove la metto? L’ambiente è casa tua: trasforma il rispetto in creatività…”

Preiscrizioni

È gradita la preiscrizione al concorso inviando una e-mail all’indirizzo info.teo131@gmail.com entro la data 31.03.2013.
Si chiede di indicare:

Iscrizioni al concorso e consegna degli elaborati

L’iscrizione e la consegna degli elaborati sarà ufficialmente aperta dal 10.06.2013 e chiuderà il giorno 28.06.2013. La data di chiusura è tassativa anche per le opere spedite tramite servizi postali o corrieri, per cui non farà fede il timbro postale. Gli elaborati dovranno quindi necessariamente già trovarsi presso il luogo di raccolta entro l’0rario di chiusura dell’ultimo giorno di consegna (v. Art. 7).

Valutazione delle opere e comunicazione del vincitore

La giuria vaglierà i lavori dal 01.07.2013. La comunicazione dei risultati verrà pubblicata nel sito internet del Circolo Culturale Musicale G. Verdi di
Fontanafredda, selezionando la voce Teo131 (http://www.circoloverdi.it/spip.php?rubrique6), nel sito del Comune di Fontanafredda (http://www.comune.fontanafredda.pn.it nella sezione notizie della home page), e nella pagina «Punto Giovani Fontanafredda» su Facebook dal 16.09.2013.
Il vincitore e gli autori delle opere segnalate verranno contattati per stabilire le modalità di esposizione del lavoro nel corso della serata finale.

Premiazione

La premiazione del vincitore avverrà nel corso della serata conclusiva, la cui data sarà comunicata nel sito internet del Circolo Culturale Musicale G. Verdi di Fontanafredda, selezionando la voce Teo131 (http://www.circoloverdi.it/spip.php?rubrique6), nel sito del Comune di Fontanafredda (http://www.comune.fontanafredda.pn.it nella sezione notizie della home page), e nella pagina «Punto Giovani Fontanafredda» su Facebook dal 16.09.2013.